Cos'è nintendo gamecube?

Nintendo GameCube

Il Nintendo GameCube (ufficialmente abbreviato in NGC e noto in Giappone come Nintendo GameCube) è una console per videogiochi domestica rilasciata da Nintendo in Giappone e Nord America nel 2001, e in Europa e Australia nel 2002. È stato il successore del Nintendo 64 e la quarta console domestica di Nintendo.

Caratteristiche Principali:

  • Supporto Ottico: A differenza dei suoi predecessori, che utilizzavano cartucce, il GameCube utilizzava un formato di disco ottico proprietario da 8 cm chiamato "https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Nintendo%20Optical%20Disc". Questi dischi avevano una capacità inferiore rispetto ai DVD utilizzati da PlayStation 2 e Xbox.
  • Processore: Il GameCube era dotato di un processore IBM PowerPC "Gekko" e di una GPU ATI "Flipper", rendendolo una console tecnicamente potente per la sua epoca.
  • Controller: Il controller del GameCube era noto per il suo design ergonomico, con una disposizione unica dei pulsanti e la presenza di un stick analogico C per il controllo della telecamera. Era apprezzato dai giocatori.
  • Retrocompatibilità: Il GameCube non era retrocompatibile con i giochi delle console Nintendo precedenti.
  • Connettività: Offriva connettività per diversi controller (fino a quattro contemporaneamente) e includeva porte per collegare Game Boy Advance tramite un cavo link, permettendo interazioni speciali in alcuni giochi.
  • Giochi Popolari: Alcuni dei titoli più popolari del GameCube includono "https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Super%20Smash%20Bros.%20Melee", "https://it.wikiwhat.page/kavramlar/The%20Legend%20of%20Zelda:%20The%20Wind%20Waker", "https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Metroid%20Prime", "https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Resident%20Evil%204", e "https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Mario%20Kart:%20Double%20Dash!!".
  • Colori: Il GameCube era disponibile in diversi colori, tra cui il caratteristico "Indigo", il nero, il platino e l'arancione.
  • Game Boy Player: Un accessorio che permetteva di giocare titoli Game Boy, Game Boy Color e Game Boy Advance sulla TV attraverso il GameCube.
  • Successo Commerciale: Nonostante avesse ottimi giochi e innovazioni tecniche, il GameCube non ha avuto lo stesso successo commerciale dei suoi concorrenti, PlayStation 2 e Xbox. Nintendo si è rifatta successivamente con il lancio della Wii.